Skip to content

NON UNA DI MENO LA SPEZIA

  • Visita Ginecologica Solidale
  • #LottoMarzo
  • Vademecum Antiviolenza!
  • Guida all’IVG
  • Mappatura dal Basso: Obiezione di Coscienza
  • Linee Guida contro la Narrazione Tossica

Categoria: Chi siamo e cosa facciamo

Guida per regali consapevoli e solidali (2022)

Posted on Dicembre 5, 2022 - Dicembre 15, 2022 by nudmlaspezia

Eccoci, è arrivato dicembre e per il terzo anno consecutivo torna la nostra GUIDA PER REGALI TRANSFEMMINISTI E SOLIDALI!
Ci siamo volutx concentrare su progetti che finanziano i percorsi di fuoriuscita dalla violenza, manufatti autoprodotti, realtà-locali-amiche da sostenere e ovviamente iniziative solidali dal basso, politiche, da e per donne e soggettività LGBT*QIA+.
Se vuoi consigliarci una iniziativa solidale/transfemminista da inserire, commenta il post facebook!

 

 ☆ ☆ ☆ Regali Transfemministi e Solidali ☆ ☆ ☆ 

★ Banchetto autofinanziamento NUDM: shopper, toppe e spillette ma anche le t-shirt transfemministe! Contattaci ci mettiamo d‘accordo per la consegna a mano oppure raggiungici al Mercatino di Natale (autoproduzioni, DIY e handmade) alla Skaletta Rock Club, domenica 11 dicembre, ore 16:00.

★ Libri transfemministi da LIBeRI TUTTI, la libreria indipendente in via Tommaseo 49, La Spezia. Con un’ampia scelta fra letture transfemministe e queer, con favolosi pacchetti regalo fatti a mano da Diana e Gaia! Telefono 0187 020576

Noi consigliamo: 

“Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva” a cura di Cinzia Settembrini e Obiezione Respinta, Prospero Editore

“Killing me softly. Romanzo frocio.” di Nitx, Agenzia X

“Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne” di Sara R. Farris, Alegre.

“Elena Ferrante: Poetiche e politiche della soggettività” di Isabella Pinto, Mimesis Edizioni / DeGenere

“La figlia unica” di Guadalupe Nettel, La Nuova Frontiera

“Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo, Edizioni Sur

Oppure consulta i cataloghi di Nero, Derive Approdi, Meltemi e Agenzia X.

Per bambinx: 

“La storia del pesce Angela Davis” di Borghi, Ballatori, Penzo, Topini – Edizioni Minoritarie

“Una bambola per Alberto” di Charlotte Zolotow e Clothilde Delacroix, EDT

“Piccolo uovo. Maschio o femmina?” di Francesca Pardi e Altan, Lo Stampatello Editore

“Il trattore della nonna” di Anselmo Roveda e Paolo Domeniconi, EDT

★ SCIAME è la capsule collection nata dall’esperienza di Freewear Academy, progetto di Baumhaus.
La collezione è stata realizzata da 12 studentesse dell’Istituto Androvandi-Rubiani, coordinata da Ksenija Savicevic di Etikwear e confezionata da Gomito a Gomito. L’intero ricavato andrà a Gomito a Gomito, laboratorio sartoriale attivo nella sezione femminile della Casa Circondariale della Dozza, a Bologna. I capi sono in modalità Made to Order (si produce solo ciò che viene ordinato) e richiedono tempi di produzione e spedizioni più lunghi. Le varianti di colore desiderate possono essere segnalate nelle note, l’intera collezione è prodotta a partire da rimanenze di produzione ed è soggetta a disponibilità.

★ Faida Acquifera. Stampe A4 e A5 e adesivi (ordini entro il 12 dicembre) 

★ Chiara Meloni (@chiaralascura) sticker, cartoline, spille, stampe e tazze (ordini entro il 10 dicembre) oppure sempre disponibili le gift card 

★ MalaTerra è un progetto politico che mira alla sostenibilità e all’autosufficienza attraverso autoproduzioni di diverso genere (salviette struccanti, deodorante solido, borse e molto altro)

★ Fondazione Pangea Onlus. si occupa di progetti sul campo in Italia, Afghanistan e India, ma anche di advocacy e di ricerca, per poter disporre e mettere a disposizione di tutti studi e analisi e per indirizzare le istituzioni verso corretti percorsi di sviluppo ed empowerment femminile. Regali di Natale da acquistare e iniziative solidali da sostenere. Dai un’occhiata sul sito di Pangea Onlus!

★ Agenda e Calendario di Cannibali e Re

★ T-Shirt, tazze, taccuini e shopper di Antigone Onlus. Dai un’occhiata allo store su Worth Wearing, clicca qui!

★ Megazinne, la rivista che si occupa di tette e rappresentazione del corpo femminile, è disponibile sia in versione cartacea che pdf. I proventi saranno devoluti a AIDOS, Associazione italiana donne per lo sviluppo.

☆ ☆ ☆ Gastronomia, Prodotti Alimentari e Distillati Artigianali☆ ☆ ☆ 

★ Prodotti de Le Cuoche Combattenti. Il progetto mira, attraverso la produzione e la trasformazione artigianale di prodotti alimentari e con la nascita dell’ #etichettaantiviolenza, alla diffusione di messaggi contro la violenza sulle donne e sostiene l’autodeterminazione.

★ “Pacco di Resistenza. Km Zero” a cura di Archivi della Resistenza, Per info/dettagli e prenotazioni chiamare il 3290099418 o scrivere a info@archividellaresistenza.it

★ FermentAzioni di Giulia (@vegculture), per info e prezzi scrivi alla sua pagina IG https://www.instagram.com/vegculture

★ Cotti in Fragranza è un laboratorio per la preparazione di prodotti da forno di alta qualità, nato nel 2016 all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo. Panettoni, biscotti e molto altro al sito: https://www.cottiinfragranza.com/

 

☆ ☆ ☆ Crowdfunding e Iniziative Solidali☆ ☆ ☆ 

★ Sostieni la lotta transfemminista nella tua città, dona al Ko-fi di NUDM La Spezia:  https://ko-fi.com/nudmlaspezia

★ Sostieni la Casa delle Donne Lucha Y Siesta con una libera donazione, IBAN IT05W0538705074000035191015

Posted in Chi siamo e cosa facciamoTagged femminista, feste, idee regalo, natale, non una di meno, nudm, regali, solidarietà, transfemminista

Il 25 novembre a Spezia sarà corteo contro la violenza di genere

Posted on Novembre 19, 2022 - Novembre 20, 2022 by nudmlaspezia

Il 25 novembre in occasione della giornata contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere e dei generi, non staremo in silenzio! Facciamo rumore e stiamo insieme 🔥
In tutto il mondo la marea femminista e transfemminista si riprenderà le strade!

📌 25 novembre: Corteo transfemminista per le vie della nostra città!

Ritrovo in piazza Brin H 18:00
Partenza corteo H 18:30
Arrivo in Zona Fuxia!

Scendiamo in piazza per noi, per le nostre sorelle e per tuttx. Per ogni donna e soggettività LGBT*QIA+ che lotta, che non china la testa e si ribella.
Basta guerre sui nostri corpi!
Ci vogliamo vivx liberx e felici!
L’unico carico residuale che conosciamo è il patriarcato!

Con rabbia e amore,

NUDM LA SPEZIA

>>> Aiutaci stampando la locandina A4 del corteo: clicca qui!

>>> Aiutaci stampando i volantini A5 del corteo: clicca qui!

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Presidio in sostegno alle sorelle americane e per l’aborto sicuro e gratuito per tutt3

Posted on Luglio 7, 2022 by nudmlaspezia
Il 22 maggio, giornata dell’anniversario della Legge 194, NUDM La Spezia ha presentato la mappatura dal basso dell’obiezione di coscienza e la guida autoprodotta all’IVG (interruzione volontaria di gravidanza). Torna in piazza, torna a fare rumore e chiama un presidio pubblico per venerdì 8 luglio, alle ore 18 in piazza Mentana, al grido “SUI NOSTRI CORPI DECIDIAMO NOI!”💥
Lo scorso 25 giugno la Corte Suprema statunitense ha di fatto cancellato il diritto all’aborto sicuro a livello federale, revocando la sentenza Roe vs Wade del 1973 che garantiva l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza.
Sono già 26 gli Stati USA in cui l’aborto diventerà illegale. 150 milioni di donne e persone con capacità gestante vedranno ancora più limitata la loro autodeterminazione. Fra queste chi pagherà maggiormente le conseguenze di questa decisione saranno le più poverз, le più marginalizzatз, afrodiscendenti e latinз, per cui la possibilità di spostarsi in altri stati dove l’aborto è ancora un diritto si rivelerà pressochè infattibile. In pochi giorni la richiesta delle pillole abortive è quadruplicata ma si rivela una soluzione che non tuttз saranno in grado di perseguire.
MOVIMENTI ANTIABORTISTI e la destra ultra-conservatrice coordinata a livello globale hanno esultato per questa sentenza e di questo non c’è da stupirsi. L’attacco all’aborto è strettamente connesso con l’imposizione della famiglia eteropatriarcale, centro della riproduzione della violenze maschile sulle donne, di rigidi ruoli di genere e della violenza omolesbitransfobica.
Gli ATTACCHI TRANSNAZIONALI ALL’ABORTO si inseriscono in un momento di intensificazione della violenza maschile sulle donne e di genere, dimostrando ancora una volta come la volontà di controllo da parte dello stato dei corpi di donne e persone LGBTQIA+ non è che l’altra faccia della medaglia di una società fondata su una cultura profondamente patriarcale e violenta.
Vediamo un’EUROPA che attua politiche razziste e sessiste e che, grazie a questa guerra, sta rivalutando Stati come quello polacco, dove, non solo è vietato l’aborto anche alle profughe ucraine stuprate, ma si è anche dotato di un registro che monitora le gravidanze al fine di ridurre i tentativi di aborto, o l’Ungheria che promuove leggi anti propaganda gender.
SCENDIAMO IN PIAZZA perché vogliamo urlare ancora una volta che l’accesso all’aborto continua a non essere garantito e limitarlo non significa che l’aborto sparirà, ma che sarà meno sicuro e meno accessibile, diventerà ancora di più una questione di classe e di privilegio e le reti di supporto e di accompagnamento agli aborti saranno ancora più criminalizzate.
Significa che le donne e le persone con capacità gestante continueranno a scegliere di abortire, ma clandestinamente e in autogestione senza un supporto medico adeguato o ricorrendo quando possibile a viaggi costosi verso cliniche private, che rendono un business ciò che dovrebbe essere un diritto alla salute.
Per questo continuiamo a lottare per l’autodeterminazione e contro l’obiezione di coscienza: vogliamo molto più della legge 194. Le nostre esperienze raccontano della disparità all’accesso alla salute, di come i mezzi, le informazioni e l’ambiente in cui si vive incidono sulla nostra possibilità di scelta.
L’ACCESSO ALL’INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA è ancora un percorso ad ostacoli: in molte regioni l’obiezione di coscienza rende impossibile abortire legalmente, arrivando a toccare anche punte del 100% di obiettori. Quando decidiamo di non portare a termine una gravidanza indesiderata, siamo sempre esposte alla violenza medica, al continuo giudizio continuo e moralistico del personale medico, molto spesso non adeguatamente formato, alla stigmatizzazione. Non vogliamo che i movimenti anti-abortisti presidino ospedali e consultori! Vogliamo un’educazione sessuale e all’affettività nelle scuole, libere da gruppi cattolici no-gender!
Le proteste delle femmministe non si sono fatte attendere. La richiesta che infiamma le piazze statunitensti è quella di un aborto sicuro per tutte e tuttə: if abortion isn’t safe, neither are you, gridano: se l’aborto non è sicuro, nemmeno voi lo siete.
Dall’Argentina all’Italia, continueremo a lottare perché sulle NOSTRE vite, sui NOSTRI corpi decidiamo sempre e solo noi.
Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Linee Guida contro la Narrazione Tossica!

Posted on Giugno 7, 2022 - Giugno 7, 2022 by nudmlaspezia

Nel 2020 in occasione della Giornate Internazionale contro la violenza di genere e dei generi abbiamo prodotto e pubblicato una GUIDA CONTRO LA NARRAZIONE TOSSICA DEI GIORNALI (scarica il PDF).

Non mancano mai gli articoli tossici sulla stampa nazionale riguardanti femminicidi, violenze e abusi. Chi patologizza lo stupratore, chi giustifica il femminicida, chi minimizza il molestatore, e ancora chi accusa la donna, chi ammette il “però, se l’è cercata”.

La violenza non è un gioco, né l’argomento da clickbait, né l’occasione per ridurre la violenza a pornografia, nessun racconto a luci rosse sulle storie di violenza, non una manipolazione in più sulle nostre sorelle molestate, stuprate e uccise. La narrazione tossica e le sue conseguenze hanno dei responsabili precisi e voi siete tra questi.

La narrazione mediatica della violenza informa la percezione collettiva, spesso interagendo anche con i meccanismi giudiziari.

Denunciamo quindi il ruolo strategico che i mezzi d’informazione svolgono nell’alimentare o contrastare la violenza maschile contro le donne, la violenza è strutturale alla nostra società, non è amore, non è spettacolo, non va raccontata umiliando e vittimizzando chi l’ha subìta. Basta narrazioni tossiche sulla violenza maschile sulle donne, di genere e dei generi!

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Incontro pubblico con Rete Lettera A

Posted on Giugno 6, 2022 - Giugno 6, 2022 by nudmlaspezia

Come NUDM La Spezia abbiamo pensato di costruire alcuni eventi in vista del Pride spezzino, eventi di incontro e formazione sulle tematiche LGBTQIA+, per fare rete, conoscerci e continuare a camminare fianco a fianco!

Siete alleatu che vogliono imparare di più sulla comunità queer, sull’asessualità e sull’aromanticismo?

Persone LGBTQIA+ che vogliono conoscersi e confrontarsi?

Oppure siete persone aspec e volete incontrare altre persone asessuali/aromantiche a La Spezia?

Siete tuttu nel posto giusto ✨

Il 9 giugno ci incontriamo al Parco della Maggiolina pur un pomeriggio di discussione e divertimento in avvicinamento al primo La Spezia Pride! ✨🌈

⭐️ Alle 17.30 incontro tra Non Una Di Meno – La Spezia e lu attivistu di Rete Lettera A: a partire dal loro attivismo per la comunità asessuale/aromantica dialogheranno con noi su invisibilizzazione e visibilità LGBTQIA+ e su come costruire una lotta transfemminista, queer e intersezionale!

🍹 A seguire, APERITIVO QUEER!

Divertiamoci, rilassiamoci insieme… e sosteniamo La Spezia Pride!

L’aperitivo è offerto da La Maggiolina – cibo, socialità, cultura e parte del ricavato verrà donato all’organizzazione del La Spezia Pride! ✊

È consigliabile (ma non obbligatorio) prenotare l’aperitivo. Prezzo: 10€.

È garantita la presenza di cibo vegetariano 🌱

Scriveteci per qualsiasi esigenza (Facebook, Instagram o mail)

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Guida all’IVG

Posted on Maggio 19, 2022 - Ottobre 10, 2022 by nudmlaspezia

Benvenuta/ǝ!
Qui troverai tutte le informazioni utili per l’interruzione volontaria di gravidanza, questa è una guida autoprodotta da Non Una Di Meno La Spezia.
Se hai deciso di abortire hai bisogno di informazioni chiare, la disinformazione spesso passa anche dai canali mainstream, continua a leggere.
Se invece hai avuto un rapporto a rischio e cerchi informazioni sulla contraccezione di emergenza, leggi l’ultima sezione.

➤ Scarica il PDF per consultare la Guida quando vuoi!

Importante: utilizziamo un linguaggio neutro perché anche le persone trans e non binarie abortiscono!

NB:
La Liguria come altre regioni (16 in tutto!) non ha recepito le linee guida del 2020 del Ministero della Salute, pertanto non è ancora stata resa disponibile la pillola abortiva (RU486) nei consultori.

Aiutaci a diffondere la corretta informazione puoi stampare la brochure anche a casa tua e dare una copia allǝ tuǝ amicǝ.

➤ STAMPA! in autonomia la brochure (clicca qui per il file di stampa)

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Mappatura dal Basso: Obiezione di Coscienza

Posted on Marzo 14, 2022 - Marzo 14, 2022 by nudmlaspezia

In tutto il mondo è continuo e sempre più violento l’attacco all’autodeterminazione delle donne, in Italia per esempio l’aborto libero e sicuro è minato dall’obiezione di coscienza che in alcune regione arriva al 90% e in certe strutture sanitarie non esistono medici non obiettori.
La loro presenza è un incitamento all’odio verso le donne e riteniamo colpevole lo stato che abilita ancora queste soggettività all’accesso a carriere che ostacolano l’autodeterminazione. Non siamo delle incubatrici!
Per questo motivo un anno fa mentre organizzavamo Lotto Marzo abbiamo cominciato la mappatura dell’obiezione di coscienza in Liguria, abbiamo inoltrato via Pec la richiesta ufficiale di accesso agli atti, lo abbiamo fatto per informarci e informare. Finalmente dopo un anno, dopo mille ostacoli e intralci, siamo riuscite ad ottenere  i numeri degli obiettori di coscienza della nostra regione e di tutte le Asl liguri.
I numeri sono agghiaccianti, come nel chiavarese, per esempio, dove per una donna abortire potrebbe diventare un vero e proprio calvario essendo obiettore il 70% del personale medico.
La loro presenza è un incitamento all’odio verso le donne e riteniamo colpevole lo stato che abilita ancora queste soggettività all’accesso a carriere che ostacolano l’autodeterminazione. Non siamo delle incubatrici!
Riteniamo che sia obbligatorio e compito della Regione e delle Asl monitorare i dati e le singole situazioni affinché il servizio venga garantito. Il mancato monitoraggio permette il dilagare dell’obiezione di coscienza come sta succedendo in Molise e in molte altre regioni italiane.

Questa dunque è una mappatura dal basso a cura di @nudmlaspezia  e @obiezione.respinta messa in condivisione per tutt3!

Uno dei passi necessari verso il pieno esercizio del diritto all’autodeterminazione, è l’accesso ad un’informazione libera e corretta.
Per questo stiamo lavorando a una Guida all’Interruzione Volontaria di Gravidanza così da diffondere informazioni contatti e procedure a tutt3! Partiamo da noi dai nostri bisogni e dai nostri desideri, mettiamo in comune le nostre pratiche e i nostri saperi per fare informazione e lotta insieme!

L’aborto non è colpa, non è reato, l’obiezione di coscienza è violenza dello Stato!

L’8 marzo abbiamo ribadito che la nostra AUTODETERMINAZIONE SESSUALE E RIPRODUTTIVA non si tocca, che sul nostro piacere, sulla nostra salute, sulle nostre scelte e sui nostri corpi decidiamo noi.

Abbiamo scioperato per reclamare il diritto all’aborto libero e perché nessuna sia obbligata alla maternità.

Rifiutiamo l’obiezione in quanto ingerenza del potere medico e controllo sui corpi. Riconosciamo con forza la necessità di riportare al centro l’autodeterminazione e il sapere ostetrico e ginecologico femminista.

Se incontri l’obiezione di coscienza di un medico ginecologo e vuoi segnalarla:
@obiezione.respinta
@nudmlaspezia
@nudmgenova
@nonunadimeno.savona
@nudmponenteligure

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Verso Lotto Marzo a Spezia! Sciopero Transfemminista Globale

Posted on Febbraio 24, 2022 - Marzo 2, 2022 by nudmlaspezia

8 MARZO 2022: LO SCIOPERO FEMMINISTA E TRANSFEMMINISTA È PER TUTTE E TUTT3

Dopo la favolosa marea del 2019 che ha invaso le strade di Spezia, dopo 2 anni di pandemia, torniamo per le strade a camminare insieme!

Per il quarto anno a La Spezia l’8 marzo sarà di nuovo Sciopero Femminista e Transfemminista Globale.
Insieme a tante e tant3 in altre città e paesi del mondo scenderemo in piazza e sciopereremo perché “SE CI FERMIAMO NOI SI FERMA IL MONDO”!

L’8M dimostriamo che non siamo sole e solx, che siamo una forza collettiva. Facciamo in modo che partecipi chiunque non vuole più subire violenza, povertà, razzismo. Ne siamo convinte: lo sciopero femminista e transfemminista è per tutte e tuttx. L’8M può essere un grande momento per far sentire la nostra rabbia, i nostri bisogni, le nostre richieste. Insieme a quelli di tante e tantx che in tutto il mondo, quello stesso giorno, sciopereranno e scenderanno nelle piazze insieme a noi.

TUTTA LA GIORNATA
* SCIOPERO! Come Scioperare
Proclamazioni e adesioni sciopero
* AZIONI DIFFUSE (in città e online)
* CORTEO FUXIA!
H 17:30 @ Piazza Ramiro Ginocchio
Materiale per stampa e diffusione:
Volantini 8M
Locandina 8M
Invito a partecipare/contribuire/lottare 
Posted in Chi siamo e cosa facciamo

GUIDA UTILE PER REGALI E INIZIATIVE SOLIDALI [in aggiornamento!]

Posted on Novembre 30, 2021 - Dicembre 8, 2021 by nudmlaspezia
Abbiamo pensato – per il secondo anno consecutivo – di raccogliere alcuni link e info utili per una GUIDA PER REGALI TRANSFEMMINISTI E SOLIDALI, invitiamo tuttx a commentare il post con ulteriori suggerimenti, questo post è in continuo aggiornamento!
Ci siamo volut3 concentrare su progetti che finanziano i percorsi di fuoriuscita dalla violenza, manufatti autoprodotti, realtà-locali-amiche da sostenere e ovviamente iniziative solidali da e per donne e soggettività dissidenti.


Regali Transfemministi e Solidali

*Banchetto autofinanziamento NUDM: shopper, toppe e spillette ma anche le t-shirt transfemministe! Contattaci ci mettiamo d’accordo per la consegna a mano.
*Shopper “Amorə è” nata dalla collaborazione tra lyssartoria della Casa delle Donne Lucha y Siesta e Romina Tassinari Artista visiva per acquisti e info lyssartoria@gmail.com 
*Cofanetto Donna Combattente, contenuto: un ciondolo in argento 925, pezzo unico lavorato a mano da Anahi Creazioni; la shopper in tessuto Luchadoras, produzione artigianale di lyssartoria della Casa delle Donne Lucha y Siesta e il libro Wonder Woman. Un’Amazzone tra noi di Milo Cordeschi edito da Armillaria. Per info armillaria.comunicazione@gmail.com oppure qui!
*Fondazione Pangea Onlus. Regali di Natale da acquistare e iniziative solidali da sostenere. Dai un’occhiata sul sito di Pangea Onlus!
*Libri femministi da LIBeRI TUTTI, la libreria indipendente in via Tommaseo 49 alla Spezia. Con una ampissima scelta fra letture transfemministe e queer, con favolosi pacchetti regalo handmade da Diana e Gaia! Telefono 0187 020576
*Sostieni A.P.E. l’Associazione Progetto Endometriosi che da 16 anni è costituita da volontarie e pazienti che hanno trasformato la propria esperienza dolorosa in sostegno concreto per altre donne, accompagnandole in un percorso di conforto e consapevolezza che pone la donna affetta da endometriosi al centro dell’attenzione, con la profonda convinzione che un’associazione di pazienti debba principalmente basarsi sul reciproco sostegno e aiuto, per rendere la propria vita, complicata da una malattia cronica, un cammino migliore da percorrere insieme attraverso il sostegno psicologico, l’ accettazione della malattia e la correttezza delle informazioni  caratteristiche della patologia.
Tante modalità per sostenerle dal 5×1000, all’acquisto online di gadgets oppure ancora scegliendo di acquistare il dolce di Natale…

Gastronomia, Prodotti Alimentari e Distillati Artigianali

*Cuoche combattenti. Il progetto mira, attraverso la produzione e la trasformazione artigianale di prodotti alimentari e con la nascita dell’ #etichettaantiviolenza, alla diffusione di messaggi contro la violenza di genere e sostiene l’autodeterminazione delle donne. Per acquisti contatta cuochecombattenti@libero.it oppure sul sito, clicca qui!
*Ceste di Natale Archivi della Resistenza, costo 60 euro. Contenuto: 1 bottiglia di Amaro Partigiano e prodotti locali a km 0 come 2 vasetti di marmellate assortite, 0.5 kg di farina di castagne della Lunigiana, una mortadella storta del salumificio Oligeri, una bottiglia di vino rosso/bianco (a scelta Levàda o Linaro di Cantine Boriassi o Perle nuvole di Terre Apuane), una bottiglia (1L) di succo di pomo rodeo de “Il Borghetto”, lardo di Colonnata I.G.P. Per chi prenota il pacco entro il 10 dicembre in omaggio 2 cartoline e 2 biglietti per visitare il Museo Audiovisivo della Resistenza + un libro o una rivista a tema resistente scelta dal collettivo Archivi della Resistenza. [spese di spedizione: +10 euro] Per info e prenotazioni chiamare il 3290099418 o scrivere a info@archividellaresistenza.it

*Ceste di Natale e prodotti FuoriMercato, clicca qui per dare un’occhiata ai prodotti e acquistare!

Crowdfunding e Iniziative Solidali

*Sostieni il crowdfunding della Rete D.i.Re su eppela.com per affiancare le donne afgane rifugiate in Italia, accompagnandole nel percorso di accoglienza e integrazione, attraverso un Fondo speciale.
*Sostieni Casa Marcella, una casa rifugio per persone trans* e non-binarie che non sanno dove andare. Casa Marcella si trova in un luogo sicuro della Toscana, ma ha bisogno di essere ristrutturata e arredata per compiere la sua missione e aprire la porta di una vita serena a chi è stata negata. dona qui!

Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Passeggiata Fuxia bloccata da Questura e Prefettura: NUDM prende parola!

Posted on Novembre 24, 2021 - Novembre 24, 2021 by nudmlaspezia
Il 25 Novembre in occasione della giornata contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere non potremo attraversare la città con una Passeggiata Fuxia come pensavamo.
Il nostro presidio statico avverrà sotto il porticato della prefettura, alle 18.
L’iniziativa notificata e pre-autorizzata meno di una settimana fa, oggi viene bloccata dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (organo di coordinamento tra Prefettura, Questura e Sindaco), utilizzando la carta della recente circolare diramata da Lamorgese su “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto”.
Giovedì ci autorizzano il corteo e con esso il percorso che attraversa alcune delle vie del centro, oggi invece ci bloccano aggiungendo poi in coda a tutte le motivazioni – dopo il possibile danno a esercenti, bar e ristoranti e struscio natalizio – anche il rischio contagio da Covid-19.
Il rischio di contagio che curiosamente in occasione di manifestazioni sportive e acquisti natalizi passa in secondo piano ma abbiamo capito: nella città-vetrina il consumo viene prima di tutto!
Sono più di due anni che non scendiamo in corteo per le strade della nostra città, da Lotto Marzo del 2019, in questi mesi sebbene a noi come movimento ci fosse preclusa la possibilità di attraversare lo spazio pubblico tutt3 insieme, cortei e assembramenti si sono verificati comunque. Nella stessa città una diversa gestione “creativa” dell’ordine pubblico, due pesi due misure, anche se dalla prefettura ci tengono a ribadire che non hanno niente in contrario con l’obiettivo della nostra manifestazione, ci mancherebbe.
E’ lampante, speriamo per tutt3, quanto questa modalità abbia come unico obiettivo quello di sgonfiare e quindi tenere sotto controllo le attivazioni politiche in città.
Non ci fermiamo, andiamo avanti perché non ci faremo zittire.
Rilanciamo con ancora più forza la necessità e l’urgenza di esserci, tutt3, sotto la Prefettura, domani 25 novembre ore 18.
Domani scendiamo in piazza per noi, per le nostre sorelle e per tutt3.
Domani scendiamo in piazza per Milena, Elisa, Anna e Juana Cecilia, uccise nell’ultima settimana e per tutte le altre.
Per ogni donna e soggettività che lotta, che non china la testa e si ribella.
Perché rifiutiamo una ripresa che cancella le cause e gli effetti della pandemia sulle nostre vite!
Perché siamo il grido altissimo e feroce di chi non ha più voce!
Perché ci vogliamo viv3 e liber3!
Posted in Chi siamo e cosa facciamo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca…

Leggi qui:

  • Guida per regali consapevoli e solidali (2022) Dicembre 5, 2022
  • Il 25 novembre a Spezia sarà corteo contro la violenza di genere Novembre 19, 2022
  • Presidio in sostegno alle sorelle americane e per l’aborto sicuro e gratuito per tutt3 Luglio 7, 2022
  • Linee Guida contro la Narrazione Tossica! Giugno 7, 2022
  • Incontro pubblico con Rete Lettera A Giugno 6, 2022
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Dic    

Non Una Di Meno è un movimento politico antisessista, antirazzista, antifascista, anticapitalista.

Archivio

Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.