
Regali Transfemministi e Solidali
*Shopper “Amorə è” nata dalla collaborazione tra lyssartoria della Casa delle Donne Lucha y Siesta e Romina Tassinari Artista visiva per acquisti e info lyssartoria@gmail.com
*Sostieni A.P.E. l’Associazione Progetto Endometriosi che da 16 anni è costituita da volontarie e pazienti che hanno trasformato la propria esperienza dolorosa in sostegno concreto per altre donne, accompagnandole in un percorso di conforto e consapevolezza che pone la donna affetta da endometriosi al centro dell’attenzione, con la profonda convinzione che un’associazione di pazienti debba principalmente basarsi sul reciproco sostegno e aiuto, per rendere la propria vita, complicata da una malattia cronica, un cammino migliore da percorrere insieme attraverso il sostegno psicologico, l’ accettazione della malattia e la correttezza delle informazioni caratteristiche della patologia.
Gastronomia, Prodotti Alimentari e Distillati Artigianali
*Ceste di Natale Archivi della Resistenza, costo 60 euro. Contenuto: 1 bottiglia di Amaro Partigiano e prodotti locali a km 0 come 2 vasetti di marmellate assortite, 0.5 kg di farina di castagne della Lunigiana, una mortadella storta del salumificio Oligeri, una bottiglia di vino rosso/bianco (a scelta Levàda o Linaro di Cantine Boriassi o Perle nuvole di Terre Apuane), una bottiglia (1L) di succo di pomo rodeo de “Il Borghetto”, lardo di Colonnata I.G.P. Per chi prenota il pacco entro il 10 dicembre in omaggio 2 cartoline e 2 biglietti per visitare il Museo Audiovisivo della Resistenza + un libro o una rivista a tema resistente scelta dal collettivo Archivi della Resistenza. [spese di spedizione: +10 euro] Per info e prenotazioni chiamare il 3290099418 o scrivere a info@archividellaresistenza.it
*Ceste di Natale e prodotti FuoriMercato, clicca qui per dare un’occhiata ai prodotti e acquistare!
Crowdfunding e Iniziative Solidali
*Sostieni il crowdfunding della Rete D.i.Re su eppela.com per affiancare le donne afgane rifugiate in Italia, accompagnandole nel percorso di accoglienza e integrazione, attraverso un Fondo speciale.
*Sostieni Casa Marcella, una casa rifugio per persone trans* e non-binarie che non sanno dove andare. Casa Marcella si trova in un luogo sicuro della Toscana, ma ha bisogno di essere ristrutturata e arredata per compiere la sua missione e aprire la porta di una vita serena a chi è stata negata. dona qui!